Trovare lavoro non è mai stato così semplice
Cliclavoro è un’applicazione istituzionale per cercare lavoro direttamente dal proprio smartphone e tablet. È realizzata con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e si presenta come l’interfaccia per device mobili del medesimo sito web.
Questa applicazione è la risposta ideale per tutti coloro che cercano un lavoro o un’occasione formativa patrocinata dal Governo Italiano, senza contare che questa app è ricca di news accessorie come quelle sul smart working, sui finanziamenti professionali, sull’università e molto altro ancora.
6 funzioni in cerca di lavoro
Una volta scaricata l’app, l’utente si trova davanti 6 specifiche funzionalità, ognuna con un obiettivo ben preciso:
- Cerca: è sicuramente la sezione più utilizzata, perché permette di trovare offerte di lavoro semplicemente inserendo nei box di ricerca la tipologia di professione e il luogo in cui svolgerla;- Pagina Personale: è la sezione dedicata al singolo utente, dove poter visualizzare il proprio Curriculum o le offerte di lavoro pubblicate in qualità di Azienda o Operatore, oltre alla messaggistica e alla scheda anagrafica;- Offerte/ Curriculum per Te: in questa sezione un algoritmo seleziona automaticamente tutte le offerte di lavoro o i curriculum compatibili con il profilo di Cittadino o di Azienda.- Preferiti: sezione in cui si possono salvare le informazioni più importanti, come ad esempio specifici CV o determinate offerte di lavoro;- Trova Sportello: in questa sezione si può localizzare l’ente pubblico legato al mondo del lavoro più vicino al proprio domicilio o provincia di riferimento, sia esso un Centro per l’Impiego, un Agenzia per il lavoro, una sede di Informagiovani, un Ufficio di Collocamento Marittimo o una Direzione Territoriale per il Lavoro (DTL).- Area Social: in questa sezione ci sono tutte le news riguardanti il mondo del lavoro condivise anche sui maggiori social network, come Facebook, Twitter, Tinder o YouTube.
Aspetto sempliciotto ma adatto allo scopo
L’usabilità è di grande livello: l’aver ridotto il layout dell’app a 6 macro icone legate ad altrettante funzioni renderà magari l’aspetto un po’ scarno, ma in questo modo l’utente sa subito cosa trovare e come usare questa applicazione.
Inoltre, affinché l’utente sia sempre aggiornato, è sempre visibile una “Top 10” delle migliori offerte di lavoro pubblicate. Forse l’unico limite di questa app è che è troppo subordinata al sito web di riferimento: per effettuare la registrazione come Cittadino, ad esempio, bisogna per forza collegarsi a cliclavoro.gov.it.
Una miniera di opportunità
Grazie all’app di Cliclavoro tutti possono trovare il lavoro dei propri sogni dando un semplice sguardo al proprio smartphone.
Il fatto che sia patrocinata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali conferisce a questa app un’assoluta affidabilità, senza contare che tutti i concorsi o le opportunità formative che il Governo fornisce ai cittadini sono sempre messi in primo piano.
L’applicazione è sicuramente migliorabile, ma svolge egregiamente il suo lavoro: dietro questo piccolo software c’è un mondo di opportunità, che potrebbero perfino cambiare la nostra vita.